Nella trattazione sono stati esaminati diversi punti, a partire da dei cenni alle riforme societarie, per poi analizzare complessivamente il delitto di infedeltà patrimoniale. A partire dalla struttura dell'articolo, dei suoi molteplici elementi e delle problematiche relative all'elemento psicologico del dolo. Nel Capitolo successivo la trattazione ha riguardato i lavori della Commissione Mirone (che ha posto le basi per la riforma dei reati societari) e le differenze e le analogie tra il delitto di infedeltà patrimoniale e tre figure delittuose, di cui due previgenti all'articolo 2634 C.c. ed una ancora attuale, analizzandone i diversi rapporti. Infine è stata descritta la disciplina dell'infedeltà infragruppo, da elementi generali ad elementi specifici.

Il delitto di infedeltà patrimoniale: articolo 2634 Codice Civile

RICCA, MAURIZIO
2011/2012

Abstract

Nella trattazione sono stati esaminati diversi punti, a partire da dei cenni alle riforme societarie, per poi analizzare complessivamente il delitto di infedeltà patrimoniale. A partire dalla struttura dell'articolo, dei suoi molteplici elementi e delle problematiche relative all'elemento psicologico del dolo. Nel Capitolo successivo la trattazione ha riguardato i lavori della Commissione Mirone (che ha posto le basi per la riforma dei reati societari) e le differenze e le analogie tra il delitto di infedeltà patrimoniale e tre figure delittuose, di cui due previgenti all'articolo 2634 C.c. ed una ancora attuale, analizzandone i diversi rapporti. Infine è stata descritta la disciplina dell'infedeltà infragruppo, da elementi generali ad elementi specifici.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
719008_ildelittodiinfedeltapatrimoniale_articolo2634codicecivile.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 257.02 kB
Formato Adobe PDF
257.02 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/135202