La tesi si propone di indagare il rapporto di Giovanni Camerana con la pittura. Partendo da notazioni di carattere biografico circa i contatti dell’autore con il mondo dell’arte, il discorso procede soffermandosi sul suo ruolo di critico, collezionista e disegnatore. Ciò permette di evidenziare, anche attraverso la lettura di alcuni scritti per la rivista torinese «L’Arte in Italia» e di alcune lettere a Giuseppe Giacosa, le sue considerazioni sul nesso poesia-pittura e mostrarne la consuetudine di vita con l’arte e gli artisti. Nella seconda parte del lavoro, si analizzano alcune poesie, prima andando alla ricerca degli influssi pittorici, in particolare di Fontanesi, Delleani e Böcklin e, successivamente, studiando la tavolozza poetica e l’evoluzione del rapporto con il paesaggio.
«Arte senza poesia è ombra che passa e si perde». Giovanni Camerana tra poesia e pittura
BERTONE, JACOPO
2020/2021
Abstract
La tesi si propone di indagare il rapporto di Giovanni Camerana con la pittura. Partendo da notazioni di carattere biografico circa i contatti dell’autore con il mondo dell’arte, il discorso procede soffermandosi sul suo ruolo di critico, collezionista e disegnatore. Ciò permette di evidenziare, anche attraverso la lettura di alcuni scritti per la rivista torinese «L’Arte in Italia» e di alcune lettere a Giuseppe Giacosa, le sue considerazioni sul nesso poesia-pittura e mostrarne la consuetudine di vita con l’arte e gli artisti. Nella seconda parte del lavoro, si analizzano alcune poesie, prima andando alla ricerca degli influssi pittorici, in particolare di Fontanesi, Delleani e Böcklin e, successivamente, studiando la tavolozza poetica e l’evoluzione del rapporto con il paesaggio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
882344_bertone_tesidefinitiva.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.23 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/135156