Anche per l’estetista il marketing e la comunicazione sono fondamentali per poter raggiungere con successo gli obbiettivi. Una brava esperta di bellezza, non deve solo essere brava come artigiana, ma deve anche saper comunicare in maniera corretta con ogni tipologia di cliente che si trova di fronte, deve conoscere le strategie che gli permettano di incrementare le vendite e fidelizzare il cliente, ma soprattutto, nei tempi moderni e con l’arrivo dei social media, considerati oggi uno dei mezzi di comunicazione più importante, deve saper comunicare tramite queste nuove piattaforme. La cliente che si reca in un centro estetico è alla ricerca di benessere e consigli che le permettano di sentirsi meglio e di apparire più curate. L’ambiente deve essere sempre pulito, lo staff curato e disponibile. Il colore blu è molto consigliato per questo tipo di attività, in quanto indica tranquillità e fiducia, i prodotti esposti all’interno del locale devono essere sistemati in un punto strategico visibile e che permetta alle clienti di poterli toccare e vedere, il materiale pubblicitario deve essere sistemato nelle “zone calde” ovvero in quelle zone di maggior passaggio e visibilità. I social media sono diventati i nuovi biglietti da visita, è importante curare ogni dettaglio (colori, font, organizzazione), devono essere ben visibili le informazioni che riguardano l’istituto (numero di telefono, indirizzo, orari di apertura), ma soprattutto è fondamentale tenere alta l’attenzione di chi segue, utilizzando tutti i mezzi che il social offre, come storie, post, IGTV e dirette. Le promozioni utili che permettono di fidelizzare e acquisire nuovi i clienti, applicabili in un centro estetico, sono ad esempio le card. Cristina Fogazzi è l’esempio di estetista 2.0, lei ha utilizzato i social come mezzo di comunicazione in maniera esemplare, oltre a saper svolgere bene il proprio lavoro in cabina è riuscita a sfruttare la comunicazione e il marketing, creandosi un impero nel mondo beauty.
MARKETING E COMUNICAZIONE NEL MONDO BEAUTY
RAVIOLA, CARLOTTA
2020/2021
Abstract
Anche per l’estetista il marketing e la comunicazione sono fondamentali per poter raggiungere con successo gli obbiettivi. Una brava esperta di bellezza, non deve solo essere brava come artigiana, ma deve anche saper comunicare in maniera corretta con ogni tipologia di cliente che si trova di fronte, deve conoscere le strategie che gli permettano di incrementare le vendite e fidelizzare il cliente, ma soprattutto, nei tempi moderni e con l’arrivo dei social media, considerati oggi uno dei mezzi di comunicazione più importante, deve saper comunicare tramite queste nuove piattaforme. La cliente che si reca in un centro estetico è alla ricerca di benessere e consigli che le permettano di sentirsi meglio e di apparire più curate. L’ambiente deve essere sempre pulito, lo staff curato e disponibile. Il colore blu è molto consigliato per questo tipo di attività, in quanto indica tranquillità e fiducia, i prodotti esposti all’interno del locale devono essere sistemati in un punto strategico visibile e che permetta alle clienti di poterli toccare e vedere, il materiale pubblicitario deve essere sistemato nelle “zone calde” ovvero in quelle zone di maggior passaggio e visibilità. I social media sono diventati i nuovi biglietti da visita, è importante curare ogni dettaglio (colori, font, organizzazione), devono essere ben visibili le informazioni che riguardano l’istituto (numero di telefono, indirizzo, orari di apertura), ma soprattutto è fondamentale tenere alta l’attenzione di chi segue, utilizzando tutti i mezzi che il social offre, come storie, post, IGTV e dirette. Le promozioni utili che permettono di fidelizzare e acquisire nuovi i clienti, applicabili in un centro estetico, sono ad esempio le card. Cristina Fogazzi è l’esempio di estetista 2.0, lei ha utilizzato i social come mezzo di comunicazione in maniera esemplare, oltre a saper svolgere bene il proprio lavoro in cabina è riuscita a sfruttare la comunicazione e il marketing, creandosi un impero nel mondo beauty.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
893220_tesidilaureacarlottaraviola.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3 MB
Formato
Adobe PDF
|
3 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/135125