L'elaborato descrive inizialmente le varie trasformazioni che i modelli familiari e genitoriali hanno con il tempo messo in atto, si passa poi ad esaminare i vari tipi di politiche che in Italia vengono offerte a famiglie e nello specifico ai genitori per poi soffermarci sul funzionamento del del luogo neutro nel Servizio Sociale.
I luoghi neutri: strumenti di tutela verso il minore e di sostegno ai legami famigliari.
NICOLETTA, MARIA CHIARA
2015/2016
Abstract
L'elaborato descrive inizialmente le varie trasformazioni che i modelli familiari e genitoriali hanno con il tempo messo in atto, si passa poi ad esaminare i vari tipi di politiche che in Italia vengono offerte a famiglie e nello specifico ai genitori per poi soffermarci sul funzionamento del del luogo neutro nel Servizio Sociale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
765561_iluoghineutrimariachiaranicoletta.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.17 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/13505