La società contemporanea è soggetta a continui cambiamenti soprattutto a livello demografico. Il miglioramento delle condizioni di vita ha eliminato le disparità di un tempo e ha anche portato a conoscenza nuove problematiche legate a nuove esigenze, ad esempio la questione sugli anziani. Il progresso tecnologico ha determinato l'aumento dell'età media della popolazione con un evidente cambiamento nell' intera società; anche la famiglia è mutata: si passa da famiglia patriarcale, dove l'anziano aveva un grande spessore, ad una famiglia nucleare, dove esso ha solo un ruolo di ospite nella famiglia dei figli. E' quindi importante che la società intervenga attraverso la promozione di progetti per la Terza età per aiutare gli stessi ad avere un vita più attiva e felice. Gli anziani non devono essere considerati un peso per la società, ma una risorsa per le nuove generazioni.

Società in cambiamento: gli anziani e le nuove generazioni. Una ricerca empirica

BELLO', IRENE
2012/2013

Abstract

La società contemporanea è soggetta a continui cambiamenti soprattutto a livello demografico. Il miglioramento delle condizioni di vita ha eliminato le disparità di un tempo e ha anche portato a conoscenza nuove problematiche legate a nuove esigenze, ad esempio la questione sugli anziani. Il progresso tecnologico ha determinato l'aumento dell'età media della popolazione con un evidente cambiamento nell' intera società; anche la famiglia è mutata: si passa da famiglia patriarcale, dove l'anziano aveva un grande spessore, ad una famiglia nucleare, dove esso ha solo un ruolo di ospite nella famiglia dei figli. E' quindi importante che la società intervenga attraverso la promozione di progetti per la Terza età per aiutare gli stessi ad avere un vita più attiva e felice. Gli anziani non devono essere considerati un peso per la società, ma una risorsa per le nuove generazioni.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
724714_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.46 MB
Formato Adobe PDF
5.46 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/135042