L'obiettivo principale dell'elaborato è mettere in luce le principali dinamiche che si possono instaurare all'interno delle relazioni tra i soggetti coinvolti in un gruppo, l'influenza che queste dinamiche possono avere su atteggiamenti, pensieri, credenze e comportamenti degli individui, le potenzialità e i rischi che queste relazioni comportano, tentando di offrire una panoramica che comprenda sia i contributi teorici suggeriti dalla psicologia sociale e dalla psicoanalisi, sia dei brevi accenni ad alcune delle modalità d'intervento più in uso nelle organizzazioni di oggi per affrontare ricorrenti problemi legati alle dinamiche di gruppo in organizzazione.

IL GRUPPO IN ORGANIZZAZIONE Relazioni Interpersonali nei Gruppi di Lavoro: Rischi e Potenzialità

LUCCHESI, MARCO
2011/2012

Abstract

L'obiettivo principale dell'elaborato è mettere in luce le principali dinamiche che si possono instaurare all'interno delle relazioni tra i soggetti coinvolti in un gruppo, l'influenza che queste dinamiche possono avere su atteggiamenti, pensieri, credenze e comportamenti degli individui, le potenzialità e i rischi che queste relazioni comportano, tentando di offrire una panoramica che comprenda sia i contributi teorici suggeriti dalla psicologia sociale e dalla psicoanalisi, sia dei brevi accenni ad alcune delle modalità d'intervento più in uso nelle organizzazioni di oggi per affrontare ricorrenti problemi legati alle dinamiche di gruppo in organizzazione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
705862_ilgruppoinorganizzazione.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 280.07 kB
Formato Adobe PDF
280.07 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/134990