L’impatto della crisi del COVID-19 su musei sono stato sostanziale. Lo studio dimostra che questa crisi e l’opportunità di social media per i musei principali italiani e cinesi, studiando i contenuti online ed è stata condotta la questionario. Osservando come è stato utilizzato il social media per diffondere la cultura e attirare il pubblico. Considerando questi risultati nel contesto di una incertezza sul servizio digitale e come può migliorare i ruoli dei social media e delle operazioni digitali nella comunicazione interculturale dopo la crisi.

Analizzare come i musei utilizzano i social media e di come i ragazzi interagiscono sul tema culturale in Asia(Cina) ​

WANG, QING
2020/2021

Abstract

L’impatto della crisi del COVID-19 su musei sono stato sostanziale. Lo studio dimostra che questa crisi e l’opportunità di social media per i musei principali italiani e cinesi, studiando i contenuti online ed è stata condotta la questionario. Osservando come è stato utilizzato il social media per diffondere la cultura e attirare il pubblico. Considerando questi risultati nel contesto di una incertezza sul servizio digitale e come può migliorare i ruoli dei social media e delle operazioni digitali nella comunicazione interculturale dopo la crisi.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
789201_tesi-wangqing.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.41 MB
Formato Adobe PDF
4.41 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/134853