After a short historical introduction, we recall the main theoretical models on which our present knowledge of neutrino properties is based,including masses and flavour mixing. Then we propose an overview of past and present experiments which aim at the validation of the above mentioned theoretical hypotheses.

Dopo una breve introduzione storica, si richiamano le principali trattazioni teoriche che hanno condotto all'attuale conoscenza delle proprietà dei neutrini, ivi incluse masse e mixing di sapori. Si fa quindi una panoramica degli esperimenti passati e in corso che si propongono di convalidare le ipotesi teoriche sopra ricordate

Stato dell'arte sulle oscillazioni di neutrini: teoria ed esperimento

GHISLANZONI, ELENA BARBARA
2014/2015

Abstract

Dopo una breve introduzione storica, si richiamano le principali trattazioni teoriche che hanno condotto all'attuale conoscenza delle proprietà dei neutrini, ivi incluse masse e mixing di sapori. Si fa quindi una panoramica degli esperimenti passati e in corso che si propongono di convalidare le ipotesi teoriche sopra ricordate
ENG
After a short historical introduction, we recall the main theoretical models on which our present knowledge of neutrino properties is based,including masses and flavour mixing. Then we propose an overview of past and present experiments which aim at the validation of the above mentioned theoretical hypotheses.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
177895_ghislanzoni_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 16.27 MB
Formato Adobe PDF
16.27 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/13485