Studio della prima metà del '700 ed analisi delle situazioni che hanno portato alla firma del Trattato di Aquisgrana del 1748 e successiva analisi del Trattato al fine di comprendere se ha o meno influenzato la formazione dell'Europa moderna.
Il Trattato di Aquisgrana, profili istituzionali e diplomatici
FORNARI, ALESSANDRO
2012/2013
Abstract
Studio della prima metà del '700 ed analisi delle situazioni che hanno portato alla firma del Trattato di Aquisgrana del 1748 e successiva analisi del Trattato al fine di comprendere se ha o meno influenzato la formazione dell'Europa moderna.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
288251_tesialessandrofornari.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.46 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.46 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/134760