La tesi descrive le analisi che vengono eseguite per ottenere informazioni nel momento in cui si vuole investire in determinate compagnie o cominciare un nuovo business. La tesi si apre con la spiegazione dell'analisi fondamentale a grandi linee fino a concentrarsi in maniera approfondita sull'analisi settoriale e sull' importanza della "rotazione settoriale" come strategia di investimento. Per concludere, la tesi espone un'approfondita analisi del settore tecnologico a livello globale fornendo dati relativi alle previsioni del settore per i prossimi anni.
Analisi fondamentale: il settore tecnologico
AGHEMO, MATTEO
2012/2013
Abstract
La tesi descrive le analisi che vengono eseguite per ottenere informazioni nel momento in cui si vuole investire in determinate compagnie o cominciare un nuovo business. La tesi si apre con la spiegazione dell'analisi fondamentale a grandi linee fino a concentrarsi in maniera approfondita sull'analisi settoriale e sull' importanza della "rotazione settoriale" come strategia di investimento. Per concludere, la tesi espone un'approfondita analisi del settore tecnologico a livello globale fornendo dati relativi alle previsioni del settore per i prossimi anni.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
738296_industryanalysisthetechnologysector.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
256.64 kB
Formato
Adobe PDF
|
256.64 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/134736