¿Amatissima¿ è un romanzo di Toni Morrison pubblicato nel 1987. La storia narrata è quella di una schiava di colore, che cerca pace tra i fantasmi del suo passato e che ricalca la storia di una donna realmente vissuta: Margaret Garner, che uccise la propria figlia per farla scampare alla schiavitù e che diventò presto una "cause célèbre" tra gli antischiavisti. Questo lo spunto da cui partire per una più ampia riflessione su quale dovesse essere la vita di una schiava di colore negli Stati Uniti di fine Ottocento, e tre i punti principali di questo viaggio: la maternità e le sue problematiche, le violenze e l'infanticidio.

Donne e schiave. "Amatissima" di Toni Morrison

GODONE, GIULIA
2013/2014

Abstract

¿Amatissima¿ è un romanzo di Toni Morrison pubblicato nel 1987. La storia narrata è quella di una schiava di colore, che cerca pace tra i fantasmi del suo passato e che ricalca la storia di una donna realmente vissuta: Margaret Garner, che uccise la propria figlia per farla scampare alla schiavitù e che diventò presto una "cause célèbre" tra gli antischiavisti. Questo lo spunto da cui partire per una più ampia riflessione su quale dovesse essere la vita di una schiava di colore negli Stati Uniti di fine Ottocento, e tre i punti principali di questo viaggio: la maternità e le sue problematiche, le violenze e l'infanticidio.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
730646_godone.morrisonbiblio.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 677.41 kB
Formato Adobe PDF
677.41 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/134719