Analisi semiotica del film d'animazione Monsters and Company. analisi dei personaggi attraverso le teorie semiotiche di Propp e Greimas. Analisi dei personaggi e degli ambienti secondo caratteristiche figurative e plastiche. individuazione riferimenti intertestuali con altri film e con leggende e credenze popolari.
Analisi semiotica di un film d'animazione: Monsters and Company
CALLEGARI, ROBERTA
2013/2014
Abstract
Analisi semiotica del film d'animazione Monsters and Company. analisi dei personaggi attraverso le teorie semiotiche di Propp e Greimas. Analisi dei personaggi e degli ambienti secondo caratteristiche figurative e plastiche. individuazione riferimenti intertestuali con altri film e con leggende e credenze popolari.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
716656_tesiinpdfrobertacallegari.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
468.58 kB
Formato
Adobe PDF
|
468.58 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/134717