Questa dissertazione tratta il tema del deficit ADHD. Dopo aver definito il disturbo, la trattazione si concentra sugli interventi psicoeducativi e vengono riportati una serie di programmi attuabili sia in ambito scolastico che extrascolastico. In conclusione vengono affrontati il tema del'intervento farmacologico e quello che riguarda il ruolo dell'associazionismo italiano in merito al disturbo.

Deficit da attenzione e iperattività. La prospettiva educativa.

PEIRONE, MONICA
2012/2013

Abstract

Questa dissertazione tratta il tema del deficit ADHD. Dopo aver definito il disturbo, la trattazione si concentra sugli interventi psicoeducativi e vengono riportati una serie di programmi attuabili sia in ambito scolastico che extrascolastico. In conclusione vengono affrontati il tema del'intervento farmacologico e quello che riguarda il ruolo dell'associazionismo italiano in merito al disturbo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
330108_dissertazioneon-linepdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 728.45 kB
Formato Adobe PDF
728.45 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/134619