Questa dissertazione parla di uno dei pionieri della letteratura giapponese del Novecento: Tanizaki Jun'ichiro il quale ha rinnovato il nuovo modo di fare letteratura e narrativa introducendo argomenti considerati al tempo tabù come l'esaltazione del feticismo. In maggior ragione il mio lavoro espone la carriera giovanile dello scrittore e del tema scelto: l'esaltazione della figura femminile resa da diabolica ma assolutamente affascinante da un punto di vista estetico. Ho posto grande attenzione alle varie protagoniste femminile presenti nei suoi lavori e in particolar modo ho analizzato tre racconti appartenenti alla fase definita " diabolismo" ovvero quelli dal 1910 al 1914 considerato il periodo giovanile di Tanizaki. Inoltre, è presente un quarto capitolo di un lavoro di traduzione di un saggio dato dal mio relatore inerente all'analisi di un racconto del 1917.

Fascino e crudeltà: l'ideale di bellezza femminile nelle opere giovanili di Tanizaki Jun' ichirō.

MAZZEI, ROSA
2013/2014

Abstract

Questa dissertazione parla di uno dei pionieri della letteratura giapponese del Novecento: Tanizaki Jun'ichiro il quale ha rinnovato il nuovo modo di fare letteratura e narrativa introducendo argomenti considerati al tempo tabù come l'esaltazione del feticismo. In maggior ragione il mio lavoro espone la carriera giovanile dello scrittore e del tema scelto: l'esaltazione della figura femminile resa da diabolica ma assolutamente affascinante da un punto di vista estetico. Ho posto grande attenzione alle varie protagoniste femminile presenti nei suoi lavori e in particolar modo ho analizzato tre racconti appartenenti alla fase definita " diabolismo" ovvero quelli dal 1910 al 1914 considerato il periodo giovanile di Tanizaki. Inoltre, è presente un quarto capitolo di un lavoro di traduzione di un saggio dato dal mio relatore inerente all'analisi di un racconto del 1917.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
700005_tesidefinitivaaaa.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.67 MB
Formato Adobe PDF
2.67 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/134460