Il lovoro svolto vuole mettere in evidenza il rapporto tra Antonio Banfi, filosofo italiano degli anni 20, ed Edmund Husserl. Si ripercorreranno le tappe salienti del loro incontro e soprattutto l'influenza che la fenomenologia husserliana ebbe sull'elaborazione del razionalismo critico banfiano.

Antonio Banfi e la fenomenologia di Husserl

MORABITO, DANIELE
2012/2013

Abstract

Il lovoro svolto vuole mettere in evidenza il rapporto tra Antonio Banfi, filosofo italiano degli anni 20, ed Edmund Husserl. Si ripercorreranno le tappe salienti del loro incontro e soprattutto l'influenza che la fenomenologia husserliana ebbe sull'elaborazione del razionalismo critico banfiano.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
324052_antoniobanfielafenomenologiadihusserl.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 450.39 kB
Formato Adobe PDF
450.39 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/134417