Il changeover dell'euro all'inizio degli anni Duemila diede adito a molte polemiche riguardo ad un aumento diffuso ed ingiustificato dei prezzi. Attraverso l'analisi dei dati sull'inflazione, e in riferimento alla letteratura disponibile, la relazione di laurea si prefigge come obiettivo quello di cercare di far luce su quali possano esser state le ragioni di tale percezione.

Il changeover dell'euro e l'illusione monetaria

SUSTA, ANDREA
2013/2014

Abstract

Il changeover dell'euro all'inizio degli anni Duemila diede adito a molte polemiche riguardo ad un aumento diffuso ed ingiustificato dei prezzi. Attraverso l'analisi dei dati sull'inflazione, e in riferimento alla letteratura disponibile, la relazione di laurea si prefigge come obiettivo quello di cercare di far luce su quali possano esser state le ragioni di tale percezione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
751926_751926_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 901.92 kB
Formato Adobe PDF
901.92 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/134234