In questa tesi è condotta un'analisi volta a mettere in luce quale sia il rapporto tra l'attività artistica, con particolare riguardo all'arte teatrale, e la dimensione politica e sociale. Per questo motivo ci siamo soffermati soprattutto sulla "Lettre à d'Alembert" di Rousseau, su alcuni capitoli della "Nascita della tragedia" e sulla prefazione intitolata "Lo Stato greco" di Nietzsche.

Alcune riflessioni sul rapporto tra arte e politica nel pensiero di Rousseau e di Nietzsche

BURBERI, GIULIA
2013/2014

Abstract

In questa tesi è condotta un'analisi volta a mettere in luce quale sia il rapporto tra l'attività artistica, con particolare riguardo all'arte teatrale, e la dimensione politica e sociale. Per questo motivo ci siamo soffermati soprattutto sulla "Lettre à d'Alembert" di Rousseau, su alcuni capitoli della "Nascita della tragedia" e sulla prefazione intitolata "Lo Stato greco" di Nietzsche.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
732630_alcune_riflessioni_sul_rapporto_tra_arte_e_politica_nel_pensiero_di_rousseau_e_di_nietzsche.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 637.91 kB
Formato Adobe PDF
637.91 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/134215