Questa tesi si occupa di analizzare la malattia di Alzheimer da un punto di vista neuroscientifico e neuropsicologico, a partire da una descrizione delle demenze in generale fino a giungere ad un'analisi della patogenesi della demenza di Alzheimer in particolare (basi anatomo-fisiologiche, quadro clinico, profilo neuropsicologico, patobiologia, diagnosi, cause e prospettive di trattamento). Per quanto riguarda le cause, vengono circoscritte, nello specifico, l'ipotesi della cascata amiloide e l'ipotesi del metabolismo cerebrale del glucosio. Sono state inoltre esposte le terapie preventive e di trattamento di cui disponiamo fino ad oggi.

La malattia di Alzheimer: analisi patogenetica e tecniche di prevenzione e trattamento

PACE, ELISA
2012/2013

Abstract

Questa tesi si occupa di analizzare la malattia di Alzheimer da un punto di vista neuroscientifico e neuropsicologico, a partire da una descrizione delle demenze in generale fino a giungere ad un'analisi della patogenesi della demenza di Alzheimer in particolare (basi anatomo-fisiologiche, quadro clinico, profilo neuropsicologico, patobiologia, diagnosi, cause e prospettive di trattamento). Per quanto riguarda le cause, vengono circoscritte, nello specifico, l'ipotesi della cascata amiloide e l'ipotesi del metabolismo cerebrale del glucosio. Sono state inoltre esposte le terapie preventive e di trattamento di cui disponiamo fino ad oggi.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
740627_tesionlinedef.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.8 MB
Formato Adobe PDF
3.8 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/134197