Questa tesi cerca di guardare un po' più nel dettaglio il mercato del lavoro. Il solo tasso di disoccupazione infatti, avendo una definizione piuttosto rigida, non è in grado di descrivere appieno questo mercato. È possibile infatti trovare all'interno della categoria degli inoccupati possibili lavoratori che in realtà sono molto simili ai disoccupati ¿tradizionali¿; per questo motivo nella prima parte si osserva cosa accade al mercato del lavoro utilizzando la definizione meno stringente di forza lavoro potenziale, innanzitutto si analizza nel dettaglio la situazione europea, poi ci si concentra solamente sull'Italia, facendo un'analisi per aree geografiche, per genere, per titolo di studio e per età. Nella seconda parte invece si fa riferimento a quei lavoratori che sono rilevati come occupati ma che in realtà lavorano solo parzialmente o non lavorano per nulla, questi sono i sottoccupati part-time e i cassaintegrati. I primi sono lavoratori che vorrebbero lavorare più ore ma non ne hanno la possibilità, in quanto non trovano un lavoro a tempo pieno, i secondi invece sono lavoratori ancora assunti ma a causa della crisi in realtà non lavorano.

Forza lavoro potenziale, sottoccupati e cassaintegrati

GIBBA, GABRIELE
2012/2013

Abstract

Questa tesi cerca di guardare un po' più nel dettaglio il mercato del lavoro. Il solo tasso di disoccupazione infatti, avendo una definizione piuttosto rigida, non è in grado di descrivere appieno questo mercato. È possibile infatti trovare all'interno della categoria degli inoccupati possibili lavoratori che in realtà sono molto simili ai disoccupati ¿tradizionali¿; per questo motivo nella prima parte si osserva cosa accade al mercato del lavoro utilizzando la definizione meno stringente di forza lavoro potenziale, innanzitutto si analizza nel dettaglio la situazione europea, poi ci si concentra solamente sull'Italia, facendo un'analisi per aree geografiche, per genere, per titolo di studio e per età. Nella seconda parte invece si fa riferimento a quei lavoratori che sono rilevati come occupati ma che in realtà lavorano solo parzialmente o non lavorano per nulla, questi sono i sottoccupati part-time e i cassaintegrati. I primi sono lavoratori che vorrebbero lavorare più ore ma non ne hanno la possibilità, in quanto non trovano un lavoro a tempo pieno, i secondi invece sono lavoratori ancora assunti ma a causa della crisi in realtà non lavorano.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
736036_tesigabrielegibba.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 742.13 kB
Formato Adobe PDF
742.13 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/134129