La sensibilità al problema della sostenibilità ambientale al giorno d'oggi è diventata un punto di forza che mette in risalto la volontà e l'impegno assunto da numerose organizzazioni di rimodulare le attività attraverso obiettivi di ecogestione. Nel 2011, banche, rappresentative per il 77,7% del totale attivo di sistema, hanno pubblicato un bilancio di sostenibilità, contenente, nella maggior parte dei casi, informazioni sul proprio impatto ambientale La banca deve saper investire in innovazione, fattore chiave per la crescita sostenibile, per presidiare i bisogni attuali o emergenti, migliorando i propri modelli di servizio e offrendo prodotti disegnati sul ciclo di vita del cliente e facilmente accessibili. Nel campo della sostenibilità ambientale la Banca si impegna ad un uso razionale delle risorse, alla ricerca di soluzioni innovative ed efficaci, a ridurre gli impatti delle proprie attività, a promuovere un'attenzione responsabile da parte di tutti gli attori interni e degli interlocutori esterni. Proprio l'ambiente del resto è un importante e costante punto di attenzione per UniCredit che, tra le varie iniziative, ha inaugurato nel 2012 la prima agenzia a impatto zero, completamente auto sostenibile, realizzata interamente con tecniche costruttive e tecnologie all'avanguardia.

BANCHE E GESTIONE AMBIENTALE: IL CASO UNICREDIT S.p.A.

VOLPE, ROBERTA
2012/2013

Abstract

La sensibilità al problema della sostenibilità ambientale al giorno d'oggi è diventata un punto di forza che mette in risalto la volontà e l'impegno assunto da numerose organizzazioni di rimodulare le attività attraverso obiettivi di ecogestione. Nel 2011, banche, rappresentative per il 77,7% del totale attivo di sistema, hanno pubblicato un bilancio di sostenibilità, contenente, nella maggior parte dei casi, informazioni sul proprio impatto ambientale La banca deve saper investire in innovazione, fattore chiave per la crescita sostenibile, per presidiare i bisogni attuali o emergenti, migliorando i propri modelli di servizio e offrendo prodotti disegnati sul ciclo di vita del cliente e facilmente accessibili. Nel campo della sostenibilità ambientale la Banca si impegna ad un uso razionale delle risorse, alla ricerca di soluzioni innovative ed efficaci, a ridurre gli impatti delle proprie attività, a promuovere un'attenzione responsabile da parte di tutti gli attori interni e degli interlocutori esterni. Proprio l'ambiente del resto è un importante e costante punto di attenzione per UniCredit che, tra le varie iniziative, ha inaugurato nel 2012 la prima agenzia a impatto zero, completamente auto sostenibile, realizzata interamente con tecniche costruttive e tecnologie all'avanguardia.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
337321_bancheegestioneambientaleilcasounicredit.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 587 kB
Formato Adobe PDF
587 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/134061