The average consumption of meat in Cameroon is 10 kg/year/person, with an average annual protein intake of only 13 g/day/person, very low in comparison to 30 g/day/person recommended internationally. The chicken (Gallus gallus) is undoubtedly the animal species most used for food, not being subject to religious or moral restrictions, and also in Cameroon, taking into account the needs of meat, semi-industrial poultry farming could be a promising source of proteins of animal origin. Poultry farming in Cameroon exists since ancient times, but the organization of the supply chain is very weak in all its sectors. An analysis of the current situation in the poultry sector in Cameroon is reported, and possible improvements (crop productivity, poultry feeding by using local products and by-products, poultry genetics, technologies and buildings for livestock, livestock hygiene, as well as the marketing of products) are suggested to help an increase in poultry productivity, mainly because the production cost and the farming techniques remain the weak points of the sector.

Il consumo medio di carne in Camerun è di 10 kg/anno/persona, con un apporto proteico medio annuo di soli 13 g/giorno/persona, bassissimo in confronto ai 30 g/giorno/persona consigliati a livello internazionale. Il pollo (Gallus gallus) è senza dubbio la specie animale più sfruttata a fini alimentari, non essendo soggetta a restrizioni di natura religiosa o di costume, e anche in Camerun l'avicoltura semi-industriale potrebbe essere, tenuto conto dei fabbisogni di carne, una promettente fonte di proteine di origine animale. L'avicoltura in Camerun esiste da tempi antichi, ma l'organizzazione della filiera è molto debole in tutti suoi comparti. Viene qui analizzata la situazione attuale del settore avicolo in Camerun, e sono suggeriti i possibili miglioramenti (della produttività delle colture, dell'alimentazione dei polli con la valorizzazione delle produzioni e dei sottoprodotti locali, della genetica degli animali allevati, delle tecnologie e dei ricoveri per l'allevamento, dell'igiene degli allevamenti, nonché della commercializzazione dei prodotti) per favorire un incremento della produttività avicola, soprattutto perché i costi di produzione e le tecniche di allevamento rimangono i punti deboli del settore.

L'avicoltura in Camerun

TONYE GWODOG, PIERRE ANICET
2014/2015

Abstract

Il consumo medio di carne in Camerun è di 10 kg/anno/persona, con un apporto proteico medio annuo di soli 13 g/giorno/persona, bassissimo in confronto ai 30 g/giorno/persona consigliati a livello internazionale. Il pollo (Gallus gallus) è senza dubbio la specie animale più sfruttata a fini alimentari, non essendo soggetta a restrizioni di natura religiosa o di costume, e anche in Camerun l'avicoltura semi-industriale potrebbe essere, tenuto conto dei fabbisogni di carne, una promettente fonte di proteine di origine animale. L'avicoltura in Camerun esiste da tempi antichi, ma l'organizzazione della filiera è molto debole in tutti suoi comparti. Viene qui analizzata la situazione attuale del settore avicolo in Camerun, e sono suggeriti i possibili miglioramenti (della produttività delle colture, dell'alimentazione dei polli con la valorizzazione delle produzioni e dei sottoprodotti locali, della genetica degli animali allevati, delle tecnologie e dei ricoveri per l'allevamento, dell'igiene degli allevamenti, nonché della commercializzazione dei prodotti) per favorire un incremento della produttività avicola, soprattutto perché i costi di produzione e le tecniche di allevamento rimangono i punti deboli del settore.
ITA
The average consumption of meat in Cameroon is 10 kg/year/person, with an average annual protein intake of only 13 g/day/person, very low in comparison to 30 g/day/person recommended internationally. The chicken (Gallus gallus) is undoubtedly the animal species most used for food, not being subject to religious or moral restrictions, and also in Cameroon, taking into account the needs of meat, semi-industrial poultry farming could be a promising source of proteins of animal origin. Poultry farming in Cameroon exists since ancient times, but the organization of the supply chain is very weak in all its sectors. An analysis of the current situation in the poultry sector in Cameroon is reported, and possible improvements (crop productivity, poultry feeding by using local products and by-products, poultry genetics, technologies and buildings for livestock, livestock hygiene, as well as the marketing of products) are suggested to help an increase in poultry productivity, mainly because the production cost and the farming techniques remain the weak points of the sector.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
763641_tonye.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 894.2 kB
Formato Adobe PDF
894.2 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/13389