Questa tesi si pone come obiettivo quello di analizzare la diffusione della lingua inglese in Indonesia, in diversi contesti. In primo luogo viene analizzato il contesto storico e geografico, l'Indonesia è stata una colonia inglese solo per breve periodo (1811-1816), ma l'inglese in seguito all'ottenimento dell'indipendenza dall'Olanda, ha acquisito una notevole importanza come lingua della comunicazione internazionale e come mezzo di sviluppo.Segue un'analisi della legislazione che regola l'insegnamento della lingua inglese all'interno del sistema scolastico, con un'attenzione particolare alle differenze che intercorrono fra le zone economicamente più avanzate e quelle più periferiche e povere. La tesi prosegue con lo studio dell'uso che gli indonesiani bilingue e multilingue fanno della lingua inglese per mezzo di un'analisi di diversi casi di code mixing e code switching tra indonesiano e inglese. La tesi propone un ulteriore approfondimento analizzando lo sviluppo dei media in inglese all'interno del paese (giornali, televisione, radio e media elettronici). Il lavoro si conclude con un'analisi del linguistic landscape, che si pone come obiettivo quello di studiare la presenza di scritte in inglese all'interno del paesaggio linguistico.

L'INGLESE COME LINGUA STRANIERA IN INDONESIA: IL SUO SVILUPPO E UTILIZZO DA PARTRE DEI MEDIA

KRATZBORN, MONICA
2011/2012

Abstract

Questa tesi si pone come obiettivo quello di analizzare la diffusione della lingua inglese in Indonesia, in diversi contesti. In primo luogo viene analizzato il contesto storico e geografico, l'Indonesia è stata una colonia inglese solo per breve periodo (1811-1816), ma l'inglese in seguito all'ottenimento dell'indipendenza dall'Olanda, ha acquisito una notevole importanza come lingua della comunicazione internazionale e come mezzo di sviluppo.Segue un'analisi della legislazione che regola l'insegnamento della lingua inglese all'interno del sistema scolastico, con un'attenzione particolare alle differenze che intercorrono fra le zone economicamente più avanzate e quelle più periferiche e povere. La tesi prosegue con lo studio dell'uso che gli indonesiani bilingue e multilingue fanno della lingua inglese per mezzo di un'analisi di diversi casi di code mixing e code switching tra indonesiano e inglese. La tesi propone un ulteriore approfondimento analizzando lo sviluppo dei media in inglese all'interno del paese (giornali, televisione, radio e media elettronici). Il lavoro si conclude con un'analisi del linguistic landscape, che si pone come obiettivo quello di studiare la presenza di scritte in inglese all'interno del paesaggio linguistico.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
094630_linglesecomelinguastranierainindonesia-ilsuosviluppoeutilizzodapartedeimedia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.19 MB
Formato Adobe PDF
2.19 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/133847