Lo scopo di questa tesi consiste nell'analizzare le varie dinamiche che hanno permesso alla Apple di assumere una posizione di leadership nei vari segmenti di mercato del settore high tech. Inizialmente verrà presentata una panoramica generale sulle principali vicende storiche che hanno caratterizzato l'azienda di Cupertino, soffermandosi in particolare sugli aspetti relativi al marketing adottati dalla stessa nel corso degli anni. Nella seconda parte della tesi, verranno analizzati gli attuali prodotti del portafoglio Apple con annesse strategie pubblicitarie e di lancio di tali dispositivi. Infine, nella terza e ultima parte, sono state raccolte alcune indiscrezioni circolanti nell'ambiente high tech e riguardanti alcune possibili caratteristiche dei prodotti che la Apple sarebbe pronta a lanciare in un futuro prossimo. Trattandosi per l'appunto di supposizioni e pareri di alcuni analisti, la presentazione di tali dispositivi non certificherà in alcun modo la veridicità di tali affermazioni. In questa tesi saranno appena accennate le principali caratteristiche tecniche di ogni prodotto avente il marchio della Mela, poiché l'obiettivo principale è lo studio di tutte le strategie di marketing adottate da Steve Jobs, e dai propri collaboratori, che hanno permesso a tali dispositivi di rivoluzionare il proprio mercato e, a volte, interi settori. Per rendere più interessante la lettura e per illustrare nel migliori dei modi codeste scelte strategiche e gestionali, saranno spesso inserite alcune citazioni di Steve Jobs durante alcuni momenti fondamentali della propria carriera, dall'ideazione di un prodotto fino alla presentazione al pubblico e al suo lancio.
iWorld, vecchi e nuovi scenari in casa Apple
AGOSTINO, GABRIELE
2012/2013
Abstract
Lo scopo di questa tesi consiste nell'analizzare le varie dinamiche che hanno permesso alla Apple di assumere una posizione di leadership nei vari segmenti di mercato del settore high tech. Inizialmente verrà presentata una panoramica generale sulle principali vicende storiche che hanno caratterizzato l'azienda di Cupertino, soffermandosi in particolare sugli aspetti relativi al marketing adottati dalla stessa nel corso degli anni. Nella seconda parte della tesi, verranno analizzati gli attuali prodotti del portafoglio Apple con annesse strategie pubblicitarie e di lancio di tali dispositivi. Infine, nella terza e ultima parte, sono state raccolte alcune indiscrezioni circolanti nell'ambiente high tech e riguardanti alcune possibili caratteristiche dei prodotti che la Apple sarebbe pronta a lanciare in un futuro prossimo. Trattandosi per l'appunto di supposizioni e pareri di alcuni analisti, la presentazione di tali dispositivi non certificherà in alcun modo la veridicità di tali affermazioni. In questa tesi saranno appena accennate le principali caratteristiche tecniche di ogni prodotto avente il marchio della Mela, poiché l'obiettivo principale è lo studio di tutte le strategie di marketing adottate da Steve Jobs, e dai propri collaboratori, che hanno permesso a tali dispositivi di rivoluzionare il proprio mercato e, a volte, interi settori. Per rendere più interessante la lettura e per illustrare nel migliori dei modi codeste scelte strategiche e gestionali, saranno spesso inserite alcune citazioni di Steve Jobs durante alcuni momenti fondamentali della propria carriera, dall'ideazione di un prodotto fino alla presentazione al pubblico e al suo lancio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
737351_iworld.docx.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
276.17 kB
Formato
Adobe PDF
|
276.17 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/133635