L'attività motoria costituisce una componente essenziale per lo sviluppo infantile. Afferrare, toccare,manipolare sono azioni che facilitano la conoscenza degli oggetti che circondano il bambino, il quale impara anche a differenziarli secondo le loro caratteristiche, le forme , le qualità d'uso ecc.Mediante questa modalità esplorativa il bambino s'impadronisce gradualmente dell'ambiente circostante, esprimendo contemporaneamente se stesso in maniera totale nel suo rapporto con il mondo.Il movimento, quindi, oltre ad avere una funzione essenziale per favorire l'evoluzione e la funzionalità di tutti gli apparati e dei processi biologici dell'organismo , rappresenta anche uno strumento di conoscenza, una particolare forma di comunicazione,una modalità per ricercare un adattamento attivo nell'ambiente. La prospettiva psicomotoria enfatizza questa visione integrata della dimensione corporea e psichica di ogni individuo e contribuisce ad assegnare all'attività motoria il ruolo primario che le compete nel processo educativo finalizzato allo sviluppo della personalità dei soggetti.
IL BAMBINO E LA PSICOMOTRICITA'
GRANDE, VALENTINA
2012/2013
Abstract
L'attività motoria costituisce una componente essenziale per lo sviluppo infantile. Afferrare, toccare,manipolare sono azioni che facilitano la conoscenza degli oggetti che circondano il bambino, il quale impara anche a differenziarli secondo le loro caratteristiche, le forme , le qualità d'uso ecc.Mediante questa modalità esplorativa il bambino s'impadronisce gradualmente dell'ambiente circostante, esprimendo contemporaneamente se stesso in maniera totale nel suo rapporto con il mondo.Il movimento, quindi, oltre ad avere una funzione essenziale per favorire l'evoluzione e la funzionalità di tutti gli apparati e dei processi biologici dell'organismo , rappresenta anche uno strumento di conoscenza, una particolare forma di comunicazione,una modalità per ricercare un adattamento attivo nell'ambiente. La prospettiva psicomotoria enfatizza questa visione integrata della dimensione corporea e psichica di ogni individuo e contribuisce ad assegnare all'attività motoria il ruolo primario che le compete nel processo educativo finalizzato allo sviluppo della personalità dei soggetti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
331382_dissertazioneilbambinoelapsicomotricitàvalentinagrande.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
670.48 kB
Formato
Adobe PDF
|
670.48 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/133600