In questa tesi, verrà analizzata l'organizzazione della scuola secondaria della Lombardia nel periodo immediatamente successivo alla Restaurazione, confrontandola con il precedente sistema scolastico napoleonico. Questo confronto si dimostrerà essere come uno dei terreni nel quale si combatte lo scontro fra le due concezioni antitetiche dello Stato, quella di antico regime e quella moderna. Considerando anche il dibattito dell'epoca e la legislazione, in questo scritto si mostrerà come la politica scolastica sia stata dunque un campo privilegiato per la formazione delle future élite di potere e per la formazione di una società restaurata, che nascerà dallo scontro dialettico delle due forme di Stato.

Ginnasi e licei. La scuola secondaria in Lombardia all'indomani della Restaurazione

CENCI, GIANMARCO
2012/2013

Abstract

In questa tesi, verrà analizzata l'organizzazione della scuola secondaria della Lombardia nel periodo immediatamente successivo alla Restaurazione, confrontandola con il precedente sistema scolastico napoleonico. Questo confronto si dimostrerà essere come uno dei terreni nel quale si combatte lo scontro fra le due concezioni antitetiche dello Stato, quella di antico regime e quella moderna. Considerando anche il dibattito dell'epoca e la legislazione, in questo scritto si mostrerà come la politica scolastica sia stata dunque un campo privilegiato per la formazione delle future élite di potere e per la formazione di una società restaurata, che nascerà dallo scontro dialettico delle due forme di Stato.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
734132_tesiginnasiliceirestaurazione.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 255.57 kB
Formato Adobe PDF
255.57 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/133578