La mia relazione di laurea è incentrata sulla teoria del Marketing Emozionale e la sua diretta implicazione al caso della società Juventus Football Club. In questa tesi viene definito nel dettaglio il concetto di Marketing Emozionale grazie ad una attenta descrizione delle principali caratteristiche e componenti che lo hanno portato ad essere riconosciuto come un concetto di assoluta importanza nelle strategie aziendali di business planning. Nel primo capitolo, oltre a parlare delle variabili che compongono il Marketing Emozionale vengono anche discussi ed argomentati alcuni esempi, di questa teoria, utilizzati dai top brands mondiali. Nel secondo capitolo, invece, viene discussa la maniera in cui la società Juventus Football Club abbia approfittato dell'utilizzo di questo peculiare concetto di Marketing per fidelizzare e coinvolgere il proprio cliente/tifoso all'interno del proprio concept grazie alla costruzione dello Juventus Stadium e delle altre iniziative accessorie. Questo lavoro è stato realizzato prendendo spunto dalla teoria del Marketing Emozionale o Esperienziale poichè essa sta riscontrando sempre maggior successo tra le varie strategie aziendali di Marketing ed è destinata ad ottenere ulteriori riconoscenze in futuro.

Il Marketing Emozionale applicato al brand Juventus

GHISONI, RICCARDO
2012/2013

Abstract

La mia relazione di laurea è incentrata sulla teoria del Marketing Emozionale e la sua diretta implicazione al caso della società Juventus Football Club. In questa tesi viene definito nel dettaglio il concetto di Marketing Emozionale grazie ad una attenta descrizione delle principali caratteristiche e componenti che lo hanno portato ad essere riconosciuto come un concetto di assoluta importanza nelle strategie aziendali di business planning. Nel primo capitolo, oltre a parlare delle variabili che compongono il Marketing Emozionale vengono anche discussi ed argomentati alcuni esempi, di questa teoria, utilizzati dai top brands mondiali. Nel secondo capitolo, invece, viene discussa la maniera in cui la società Juventus Football Club abbia approfittato dell'utilizzo di questo peculiare concetto di Marketing per fidelizzare e coinvolgere il proprio cliente/tifoso all'interno del proprio concept grazie alla costruzione dello Juventus Stadium e delle altre iniziative accessorie. Questo lavoro è stato realizzato prendendo spunto dalla teoria del Marketing Emozionale o Esperienziale poichè essa sta riscontrando sempre maggior successo tra le varie strategie aziendali di Marketing ed è destinata ad ottenere ulteriori riconoscenze in futuro.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
740613_tesimarketingemozionale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 520.02 kB
Formato Adobe PDF
520.02 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/133534