Questa tesi di laurea triennale si propone di esplorare la realtà che circonda una impresa multinazionale di beni. Una realtà ben più ampia e travagliata, in quanto un'impresa di tal genere deve sopportare le difficoltà, le minacce che arrivano dai diretti concorrenti ( altre imprese multinazionali ), ma anche dai rivali dei singoli marchi acquistati e custoditi nel portafoglio d'affari. Questo pertanto richiede una più che costante attenzione di tutto l'ambiente circostante, strategie ancor più precise, studiate e dettagliate per poter garantire il successo e la sopravvivenza nel mercato. La tesi in questione pertanto si concentra sull'impresa multinazionale leader, o comunque sulla più conosciuta : Unilever. Dopo una breve introduzione sulla stessa e dopo aver esplicitato gli obiettivi ( sopra riportati ) della tesi, si analizzano inizialmente gli effetti della crisi economico - finanziaria del 2008 su Unilever ( e come le sue strategie sono dovute cambiare per adeguarsi alla situazione ). Poi si passa all'analisi del suo ambiente competitivo, delle opportunità e delle minacce dello stesso; un' analisi come detto molto ampia e vasta, perché ampio e vasto è l'ambiente che circonda Unilever. Successivamente si elencano e spiegano a dovere i suoi vantaggi competitivi, che la distinguono dai concorrenti, veri punti di forza su cui l'impresa conta, ha contato e conterà in futuro. Infine, attraverso un excursus della sua storia ( dal momento della nascita ai giorni nostri ), si esplicitano gli obiettivi dell'impresa e si analizza il loro cambiamento nel tempo ( ed il conseguente mutamento delle decisioni strategiche ). Il tutto per un totale di 15 pagine, in cui tali punti vengono elaborati a dovere. Personalmente ho deciso di studiare ed approfondire questo argomento perché molto interessante e capace di catturare l'attenzione di chiunque si trovi di fronte al testo. E' un argomento che lo studente di economia in generale troverebbe curioso da leggere e conoscere.

Analisi strategica di una multinazionale : il caso Unilever

SAVARINO, FRANCESCO
2012/2013

Abstract

Questa tesi di laurea triennale si propone di esplorare la realtà che circonda una impresa multinazionale di beni. Una realtà ben più ampia e travagliata, in quanto un'impresa di tal genere deve sopportare le difficoltà, le minacce che arrivano dai diretti concorrenti ( altre imprese multinazionali ), ma anche dai rivali dei singoli marchi acquistati e custoditi nel portafoglio d'affari. Questo pertanto richiede una più che costante attenzione di tutto l'ambiente circostante, strategie ancor più precise, studiate e dettagliate per poter garantire il successo e la sopravvivenza nel mercato. La tesi in questione pertanto si concentra sull'impresa multinazionale leader, o comunque sulla più conosciuta : Unilever. Dopo una breve introduzione sulla stessa e dopo aver esplicitato gli obiettivi ( sopra riportati ) della tesi, si analizzano inizialmente gli effetti della crisi economico - finanziaria del 2008 su Unilever ( e come le sue strategie sono dovute cambiare per adeguarsi alla situazione ). Poi si passa all'analisi del suo ambiente competitivo, delle opportunità e delle minacce dello stesso; un' analisi come detto molto ampia e vasta, perché ampio e vasto è l'ambiente che circonda Unilever. Successivamente si elencano e spiegano a dovere i suoi vantaggi competitivi, che la distinguono dai concorrenti, veri punti di forza su cui l'impresa conta, ha contato e conterà in futuro. Infine, attraverso un excursus della sua storia ( dal momento della nascita ai giorni nostri ), si esplicitano gli obiettivi dell'impresa e si analizza il loro cambiamento nel tempo ( ed il conseguente mutamento delle decisioni strategiche ). Il tutto per un totale di 15 pagine, in cui tali punti vengono elaborati a dovere. Personalmente ho deciso di studiare ed approfondire questo argomento perché molto interessante e capace di catturare l'attenzione di chiunque si trovi di fronte al testo. E' un argomento che lo studente di economia in generale troverebbe curioso da leggere e conoscere.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
737052_unilever-tesidilaureatriennale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 514.61 kB
Formato Adobe PDF
514.61 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/133533