In questo scritto esaminerò la relazione che esiste tra capitale sociale e mercato del lavoro, esponendo brevemente le caratteristiche del mercato del lavoro italiano e dello specifico modello occupazionale che vi si realizza. Inoltre intendo mettere in luce l'influenza del capitale sociale nei processi di allocazione al lavoro degli individui, attraverso i ¿legami forti¿ e i ¿legami deboli¿.

CAPITALE SOCIALE E RICERCA DEL LAVORO

SARZI AMADÈ, SABRINA
2012/2013

Abstract

In questo scritto esaminerò la relazione che esiste tra capitale sociale e mercato del lavoro, esponendo brevemente le caratteristiche del mercato del lavoro italiano e dello specifico modello occupazionale che vi si realizza. Inoltre intendo mettere in luce l'influenza del capitale sociale nei processi di allocazione al lavoro degli individui, attraverso i ¿legami forti¿ e i ¿legami deboli¿.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
725850_tesi-capitalesocialeericercadellavoropdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 126.61 kB
Formato Adobe PDF
126.61 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/133513