Autism is a disorder that causes severe damage to the child functioning, especially the communicative and social development, these difficulties are compounded by rigid patterns of behavior, obsessive interests and stereotypies. The research in this field today allow a better understanding of this pathology and at the same time be able to use treatments which would achieve the quite positive results in the treatment of autism. Only, in Italy and beyond, the main problem concerns the lack of clarity with which they are presented the various treatments resulting in the birth of methodologies lack a scientific value that are passed off as miraculous therapies, when in reality they are not at all, but only create illusions and false hopes for those seeking to rely on this. It will highlight a summary of the history of autism, the various definitions and interpretations, and then discuss some of the most important treatments to try to clarify what are the pros and cons that it brings.
L'autismo è un disturbo che causa gravi danni al funzionamento infantile, soprattutto allo sviluppo sociale e a quello comunicativo, queste difficoltà vengono aggravate da schemi comportamentali rigidi, interessi ossessivi e stereotipie. Le ricerche in questo campo consentono oggigiorno di comprendere meglio questa patologia e al tempo stesso di poter utilizzare dei trattamenti che permettano di conseguire dei risultati abbastanza positivi nella cura dell'autismo. Solo che, in Italia e non solo, il problema principale riguarda la poca chiarezza con cui vengono presentati i vari trattamenti la conseguente la nascita di metodologie prive di una valenza scientifica che vengono spacciate per terapie miracolose, quando in realtà non lo sono affatto, ma creano solo delle illusioni e delle false speranze in chi cerca di affidarsi a tutto questo. Si metterà in evidenza una sintesi della storia dell'autismo, le varie definizioni e interpretazioni, per poi discutere alcuni dei più importanti trattamenti per cercare di chiarire quali sono i pro e i contro che ne scaturiscono.
Autismo infantile e metodi di trattamento
LA GAMBA, VALENTINA MADDALENA
2012/2013
Abstract
L'autismo è un disturbo che causa gravi danni al funzionamento infantile, soprattutto allo sviluppo sociale e a quello comunicativo, queste difficoltà vengono aggravate da schemi comportamentali rigidi, interessi ossessivi e stereotipie. Le ricerche in questo campo consentono oggigiorno di comprendere meglio questa patologia e al tempo stesso di poter utilizzare dei trattamenti che permettano di conseguire dei risultati abbastanza positivi nella cura dell'autismo. Solo che, in Italia e non solo, il problema principale riguarda la poca chiarezza con cui vengono presentati i vari trattamenti la conseguente la nascita di metodologie prive di una valenza scientifica che vengono spacciate per terapie miracolose, quando in realtà non lo sono affatto, ma creano solo delle illusioni e delle false speranze in chi cerca di affidarsi a tutto questo. Si metterà in evidenza una sintesi della storia dell'autismo, le varie definizioni e interpretazioni, per poi discutere alcuni dei più importanti trattamenti per cercare di chiarire quali sono i pro e i contro che ne scaturiscono.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
323983_tesiautismoinfantileemetodiditrattamento.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
251.54 kB
Formato
Adobe PDF
|
251.54 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/133507