Il forte impatto che l'innovazione metodologica del Cooperative Learning ha generato nel panorama scolastico odierno, ha motivato l'interesse nell'approfondire questo metodo d'insegnamento/apprendimento con uno sguardo più attento. Questa analisi approfondita del Cooperative Learning si compone di una prima sezione a carattere teorico, in cui vengono descritte le sue origini e la sua definizione, vengono esaminati i suoi principali modelli di applicazione e viene considerato il suo utilizzo nel contesto scolastico specifico della scuola dell'infanzia. La seconda sezione di questo lavoro, quella empirica, presenta la ricerca con intervento, effettuata con lo scopo di verificare la validità del suo utilizzo riguardo l'apprendimento delle abilità sociali nella scuola dell'infanzia.
Cooperative Learning e sviluppo delle abilità sociali: una sperimentazione nella scuola dell'infanzia
DALMASSO, MARTA SERENA
2012/2013
Abstract
Il forte impatto che l'innovazione metodologica del Cooperative Learning ha generato nel panorama scolastico odierno, ha motivato l'interesse nell'approfondire questo metodo d'insegnamento/apprendimento con uno sguardo più attento. Questa analisi approfondita del Cooperative Learning si compone di una prima sezione a carattere teorico, in cui vengono descritte le sue origini e la sua definizione, vengono esaminati i suoi principali modelli di applicazione e viene considerato il suo utilizzo nel contesto scolastico specifico della scuola dell'infanzia. La seconda sezione di questo lavoro, quella empirica, presenta la ricerca con intervento, effettuata con lo scopo di verificare la validità del suo utilizzo riguardo l'apprendimento delle abilità sociali nella scuola dell'infanzia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
701970A_allegatidalmassomartaserena.zip
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
378.98 kB
Formato
Unknown
|
378.98 kB | Unknown | |
701970_tesidilaureadalmassomartaserena.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.53 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.53 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/133340