La sempre maggiore esigenza di rapidità negli scambi e semplificazione nei rapporti con le amministrazioni doganali, ha determinato l'introduzione, da parte del Legislatore UE, di diversi provvedimenti finalizzati a rafforzare la sicurezza delle merci negli scambi commerciali da e per l'Unione Europea. Il Regolamento CE 450/2008 prevede la figura dell'Operatore Economico Autorizzato (Authorized Economic Operator - AEO). L'obiettivo prefissato è di giungere a controlli doganali più veloci e mirati col doppio vantaggio di ottenere un più efficace livello di tutela per il territorio ed i cittadini dell'Unione Europea e garantire agli operatori, certificati affidabili e sicuri, benefici in termini di snellezza dei rapporti doganali e celerità nella delivery delle merci. Qualunque operatore della Catena Logistica Internazionale può presentare istanza per l'ottenimento di tale certificazione che risulta sempre più indispensabile per mantenere gli standard di eccellenza e competitività nell'intera supply chain. Si realizza una vera e propria compliance Imprese-Agenzia delle Dogane che origina una serie di benefici e vantaggi da ambo le parti. I minimi investimenti effettuati per ricevere lo status sono ampiamente ripagati nel lungo periodo, tant'è che le imprese più grandi sono state le prime a farne richiesta e la tendenza si sta propagando anche alle aziende minori, in tutta l'Unione Europea.

Status di AEO: vantaggio competitivo internazionale

BALMA, SERGIO
2012/2013

Abstract

La sempre maggiore esigenza di rapidità negli scambi e semplificazione nei rapporti con le amministrazioni doganali, ha determinato l'introduzione, da parte del Legislatore UE, di diversi provvedimenti finalizzati a rafforzare la sicurezza delle merci negli scambi commerciali da e per l'Unione Europea. Il Regolamento CE 450/2008 prevede la figura dell'Operatore Economico Autorizzato (Authorized Economic Operator - AEO). L'obiettivo prefissato è di giungere a controlli doganali più veloci e mirati col doppio vantaggio di ottenere un più efficace livello di tutela per il territorio ed i cittadini dell'Unione Europea e garantire agli operatori, certificati affidabili e sicuri, benefici in termini di snellezza dei rapporti doganali e celerità nella delivery delle merci. Qualunque operatore della Catena Logistica Internazionale può presentare istanza per l'ottenimento di tale certificazione che risulta sempre più indispensabile per mantenere gli standard di eccellenza e competitività nell'intera supply chain. Si realizza una vera e propria compliance Imprese-Agenzia delle Dogane che origina una serie di benefici e vantaggi da ambo le parti. I minimi investimenti effettuati per ricevere lo status sono ampiamente ripagati nel lungo periodo, tant'è che le imprese più grandi sono state le prime a farne richiesta e la tendenza si sta propagando anche alle aziende minori, in tutta l'Unione Europea.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
738538_tesistatusdiaeovantaggiocompetitivointernazionale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 696.46 kB
Formato Adobe PDF
696.46 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/133279