Il presente lavoro è il frutto di un analisi semiotica condotta sul film "Eternal sunshine of the spotless mind" di Michel Gondry. Ho voluto in particolar modo focalizzare la mia attenzione su come il regista francese utilizzi i colori all'interno del testo filmico, in quanto ritengo che essi giochino un ruolo fondamentale sia sul piano narrativo che sul piano del significato. A partire da una preliminare ricognizione dei principali strumenti semiotici utili per la comprensione di un testo visivo, lo scritto procede descrivendo le caratteristiche più peculiari del film, dalla trama allo stile del regista, in modo da avere un quadro completo per iniziare l'analisi. Nella visione del film emergono, infatti, alcune isotopie cromatiche che si ripresentano in numerose occasioni: di esse verranno inizialmente illustrati i significati di cui sono portatrici tramite il simbolismo ed il semisimbolismo, successivamente ne verrà fornita una prova analizzando alcune scene in cui tali meccanismi sono più manifesti.

"Eternal sunshine of the spotless mind", viaggio nel colore come espressione e significato

ORI, RICCARDO
2011/2012

Abstract

Il presente lavoro è il frutto di un analisi semiotica condotta sul film "Eternal sunshine of the spotless mind" di Michel Gondry. Ho voluto in particolar modo focalizzare la mia attenzione su come il regista francese utilizzi i colori all'interno del testo filmico, in quanto ritengo che essi giochino un ruolo fondamentale sia sul piano narrativo che sul piano del significato. A partire da una preliminare ricognizione dei principali strumenti semiotici utili per la comprensione di un testo visivo, lo scritto procede descrivendo le caratteristiche più peculiari del film, dalla trama allo stile del regista, in modo da avere un quadro completo per iniziare l'analisi. Nella visione del film emergono, infatti, alcune isotopie cromatiche che si ripresentano in numerose occasioni: di esse verranno inizialmente illustrati i significati di cui sono portatrici tramite il simbolismo ed il semisimbolismo, successivamente ne verrà fornita una prova analizzando alcune scene in cui tali meccanismi sono più manifesti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
323176_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 425.43 kB
Formato Adobe PDF
425.43 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/133173