Durante il periodo di stage mi sono concentrato sullo sviluppo di un meta-Modello utilizzando il software ConceptBase. Il meta-Modello è basato su diverse ricerche finalizzate ad avvicinare gli studenti delle scuole Primarie e Secondarie all’argomento dell’informatica e ai diversi temi sull’intelligenza artificiale. In particolare ho analizzato e scomposto diversi training di apprendimenti per bambini delle scuole Primarie. Da questo Meta-Modello è possibile ottenere innumerevoli modelli di lezioni, ognuna di queste vanta una grande capacità descrittiva e soprattutto sfrutta le Eca-Rules messe ha disposizione da ConceptBase. Ho anche tradotto il Meta-Modello in codice Java come base per dei possibili sviluppi futuri. Il testo si apre con un introduzione sul concetto di Meta-Modellazione e la sua correlazione all’informatica. Nel capitolo due tratterò gli argomenti relativi all’insegnamento dell’informatica nelle scuole, illustrando anche un esempio di lezione pilota. Illustrerò poi la struttura e funzionamento del software ConceptBase contestualizzando nel capitolo successivo i meccanismi spiegati, mostrando la creazione del modello. Infine avremo un capitolo dedicato agli sviluppi futuri e alle possibili implementazioni.

Sviluppo di un Meta-Modello per l’apprendimento nelle scuole

NARETTO, GABRIELE
2020/2021

Abstract

Durante il periodo di stage mi sono concentrato sullo sviluppo di un meta-Modello utilizzando il software ConceptBase. Il meta-Modello è basato su diverse ricerche finalizzate ad avvicinare gli studenti delle scuole Primarie e Secondarie all’argomento dell’informatica e ai diversi temi sull’intelligenza artificiale. In particolare ho analizzato e scomposto diversi training di apprendimenti per bambini delle scuole Primarie. Da questo Meta-Modello è possibile ottenere innumerevoli modelli di lezioni, ognuna di queste vanta una grande capacità descrittiva e soprattutto sfrutta le Eca-Rules messe ha disposizione da ConceptBase. Ho anche tradotto il Meta-Modello in codice Java come base per dei possibili sviluppi futuri. Il testo si apre con un introduzione sul concetto di Meta-Modellazione e la sua correlazione all’informatica. Nel capitolo due tratterò gli argomenti relativi all’insegnamento dell’informatica nelle scuole, illustrando anche un esempio di lezione pilota. Illustrerò poi la struttura e funzionamento del software ConceptBase contestualizzando nel capitolo successivo i meccanismi spiegati, mostrando la creazione del modello. Infine avremo un capitolo dedicato agli sviluppi futuri e alle possibili implementazioni.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
886277_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.1 MB
Formato Adobe PDF
1.1 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/133146