L'obiettivo del presente lavoro è portare il concetto di alimentazione sostenibile nella scuola dell'infanzia, veicolando un messaggio non sempre noto alla maggioranza delle persone: mangiare carne è un comportamento molto inquinante. È dimostrato da numerosi studi: il consumo di carne e prodotti animali, in generale, è maggiormente inquinante del consumo di prodotti vegetali.
EDUCARE ALLA SOSTENIBILITÀ ALIMENTARE: LA RIDUZIONE DEL CONSUMO DI CARNE COME SCELTA SOSTENIBILE
AGOSTINI, ROBERTA
2012/2013
Abstract
L'obiettivo del presente lavoro è portare il concetto di alimentazione sostenibile nella scuola dell'infanzia, veicolando un messaggio non sempre noto alla maggioranza delle persone: mangiare carne è un comportamento molto inquinante. È dimostrato da numerosi studi: il consumo di carne e prodotti animali, in generale, è maggiormente inquinante del consumo di prodotti vegetali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
296309_tesiagostini.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.08 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/133079