La condizione della donna nel mondo è sempre più vicina ad un livello di parità con l'uomo, ma in alcuni campi, come la partecipazione al potere politico, è ancora lontano dall'esserlo.. Con questa relazione ho analizzato, osservando i dati forniti dai rapporti del World Economics Forum, la condizione di parità tra i sessi per variabile e per regione, classificando i vari stati e formando delle macro regioni in base alle affinità a livello di indici. Le variabili osservate sono il livello d'istruzione, il livello di salute e di sopravvivenza, la partecipazione e l'opportunità economica, la partecipazione al potere politico. Dopo aver analizzato i dati statistici, ho provato a fare un'analisi culturale, cercando di capire i motivi dei risultati ottenuti dalle varie regioni nel campo della parità tra i sessi. Una situazione di parità tra uomo e donna e una partecipazione più attiva da parte della donna in tutti i campi, sia economici che sociali, sono sintomo di sviluppo, efficienza, e produttività, sia in un'azienda che in un governo, per questo è importante che vengano studiati e attuati programmi e politiche volti a favorire la partecipazione femminile.
la condizione femminile a livello mondiale: indicatori strutturali e indicatori strutturali a confronto
MASERA, MONICA
2011/2012
Abstract
La condizione della donna nel mondo è sempre più vicina ad un livello di parità con l'uomo, ma in alcuni campi, come la partecipazione al potere politico, è ancora lontano dall'esserlo.. Con questa relazione ho analizzato, osservando i dati forniti dai rapporti del World Economics Forum, la condizione di parità tra i sessi per variabile e per regione, classificando i vari stati e formando delle macro regioni in base alle affinità a livello di indici. Le variabili osservate sono il livello d'istruzione, il livello di salute e di sopravvivenza, la partecipazione e l'opportunità economica, la partecipazione al potere politico. Dopo aver analizzato i dati statistici, ho provato a fare un'analisi culturale, cercando di capire i motivi dei risultati ottenuti dalle varie regioni nel campo della parità tra i sessi. Una situazione di parità tra uomo e donna e una partecipazione più attiva da parte della donna in tutti i campi, sia economici che sociali, sono sintomo di sviluppo, efficienza, e produttività, sia in un'azienda che in un governo, per questo è importante che vengano studiati e attuati programmi e politiche volti a favorire la partecipazione femminile.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
727186_monicamasera.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
467.7 kB
Formato
Adobe PDF
|
467.7 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/133032