The work compares two types of contracts of distribution, on the one hand the concession contract of sale and the other side of the agency contract, analyzing from the point of view of doctrine and jurisprudence. After outlining the basic characteristics of the two types of contract analyzes the contact points and differences, especially in light of recent rulings that have been the subject of careful consideration.
Il lavoro mette a confronto due fattispecie di contratti della distribuzione commerciale, da una parte il contratto di concessione di vendita e dall'altra parte il contratto di agenzia, analizzandoli dal punto di vista della dottrina e della Giurisprudenza. Dopo aver delineato le caratteristiche fondamentali delle due tipologie contrattuali ne analizza i punti di contatto e le differenze, anche alla luce di recenti sentenze che hanno formato oggetto di attenta considerazione.
Agenzia e concessione di vendita: due fattispecie a confronto
TURCARELLI, ANTONELLA
2012/2013
Abstract
Il lavoro mette a confronto due fattispecie di contratti della distribuzione commerciale, da una parte il contratto di concessione di vendita e dall'altra parte il contratto di agenzia, analizzandoli dal punto di vista della dottrina e della Giurisprudenza. Dopo aver delineato le caratteristiche fondamentali delle due tipologie contrattuali ne analizza i punti di contatto e le differenze, anche alla luce di recenti sentenze che hanno formato oggetto di attenta considerazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
314060_tesidilaurea.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
322.52 kB
Formato
Adobe PDF
|
322.52 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/133030