La tesi qui presentata, si propone di ricostruire le ragioni che guidano i sostenitori dell'introduzione del reddito minimo garantito, analizzare le principali proposte sul tema e ricostruirne gli effetti sul PIL, utilizzando il moltiplicatore monetario.
IL REDDITO MINIMO COME POLITICA FISCALE ESPANSIVA
DINI, GIORGIO
2014/2015
Abstract
La tesi qui presentata, si propone di ricostruire le ragioni che guidano i sostenitori dell'introduzione del reddito minimo garantito, analizzare le principali proposte sul tema e ricostruirne gli effetti sul PIL, utilizzando il moltiplicatore monetario.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
702837_tesi1.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
803.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
803.38 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/13286