I fondi sovrani sono istituzioni di proprietà dello Stato o controllati dallo Stato unici nel loro genere. L'ascesa dei fondi sovrani costituisce un importante fenomeno globale. Si tratta di grandi investitori con un crescente ammontare del patrimonio gestito che differiscono dai grandi investitori tradizionali per le seguenti caratteristiche: ¿ dimensioni maggiori rispetto agli investitori tradizionali e conseguente possibilità di fare investimenti a lungo termine con un orizzonte temporale più lungo degli investitori tradizionali. È ben noto che la lunghezza dell'orizzonte ha un grande impatto sulle proprietà statistiche dei rendimenti azionari; ¿ I fondi sovrani non hanno passività (al contrario di fondi pensione o compagnie assicurative). In linea di principio, i fondi sovrani investono in azioni con lo scopo di massimizzare il ritorno sulle riserve dei loro paesi di origine acquistando partecipazioni a lungo termine in aziende. E' interessante analizzare il loro asset allocation ovvero in quali imprese investono (distribuzione industriale e geografica) e quale sia il loro impatto sulle imprese. Vi sono argomenti a favore sia di impatti positivi che negativi. I fondi sovrani possono influenzare le decisioni di governo a favore delle società in cui investono. Il capitolo 2 affronta l'asset allocation analizzando Fernandez (2011) e Bortolotti (2010). Il capitolo 3 approfondisce gli aspetti relativi all'impatto sulla performance delle imprese.

Asset allocation dei fondi sovrani

MANNARA, MANUEL
2011/2012

Abstract

I fondi sovrani sono istituzioni di proprietà dello Stato o controllati dallo Stato unici nel loro genere. L'ascesa dei fondi sovrani costituisce un importante fenomeno globale. Si tratta di grandi investitori con un crescente ammontare del patrimonio gestito che differiscono dai grandi investitori tradizionali per le seguenti caratteristiche: ¿ dimensioni maggiori rispetto agli investitori tradizionali e conseguente possibilità di fare investimenti a lungo termine con un orizzonte temporale più lungo degli investitori tradizionali. È ben noto che la lunghezza dell'orizzonte ha un grande impatto sulle proprietà statistiche dei rendimenti azionari; ¿ I fondi sovrani non hanno passività (al contrario di fondi pensione o compagnie assicurative). In linea di principio, i fondi sovrani investono in azioni con lo scopo di massimizzare il ritorno sulle riserve dei loro paesi di origine acquistando partecipazioni a lungo termine in aziende. E' interessante analizzare il loro asset allocation ovvero in quali imprese investono (distribuzione industriale e geografica) e quale sia il loro impatto sulle imprese. Vi sono argomenti a favore sia di impatti positivi che negativi. I fondi sovrani possono influenzare le decisioni di governo a favore delle società in cui investono. Il capitolo 2 affronta l'asset allocation analizzando Fernandez (2011) e Bortolotti (2010). Il capitolo 3 approfondisce gli aspetti relativi all'impatto sulla performance delle imprese.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
721756_tesi.mannara..pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 453.88 kB
Formato Adobe PDF
453.88 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/132812