Within the globalized word, the gift can be either considered as an instrument against utilitarianism, and its best ally: if one one hand the gift proves the existence of generosity and empathy, on the other it is through the gift that Western countries continue to rule on Third World countries.
Il paradigma del dono mostra un duplice volto: all'interno di un mondo globalizzato e che si evolve nella direzione del mercato integrale, da una parte il dono si configura come strumento capace opporsi alla logica utilitaristica dominante, ma dall'altra è anche l'elemento attraverso il quale l'Occidente perpetra una logica di dominazione nei confronti dei paesi del Terzo Mondo.
Il paradigma del dono tra generosità e perversione
FANTINI, FEDERICA COSTANZA
2013/2014
Abstract
Il paradigma del dono mostra un duplice volto: all'interno di un mondo globalizzato e che si evolve nella direzione del mercato integrale, da una parte il dono si configura come strumento capace opporsi alla logica utilitaristica dominante, ma dall'altra è anche l'elemento attraverso il quale l'Occidente perpetra una logica di dominazione nei confronti dei paesi del Terzo Mondo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
734687_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
726.5 kB
Formato
Adobe PDF
|
726.5 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/132795