Questa tesi si occupa di analizzare la situazione macroeconomica della recessione. Parto facendo un excursus storico dalla Grande Depressione degli anni 30' fino ad arrivare ai giorni nostri. Espongo i principali eventi che hanno caratterizzato la deregolamentazione partita dagli anni 80, e le sue conseguenze. Esposizione di una sintesi della crisi dei mutui sub-prime e della successiva recessione globale. Descrizione di come la Fed e la Bce hanno reagito e delle differenze di strategia adottate dai governi di Stati Uniti ed Europa. Errori commessi e possibili soluzioni.

Analisi della recessione economica globale, dalla deregolamentazione degli anni 80' ad oggi.

OSELLA, ANDREA GIOVANNI
2013/2014

Abstract

Questa tesi si occupa di analizzare la situazione macroeconomica della recessione. Parto facendo un excursus storico dalla Grande Depressione degli anni 30' fino ad arrivare ai giorni nostri. Espongo i principali eventi che hanno caratterizzato la deregolamentazione partita dagli anni 80, e le sue conseguenze. Esposizione di una sintesi della crisi dei mutui sub-prime e della successiva recessione globale. Descrizione di come la Fed e la Bce hanno reagito e delle differenze di strategia adottate dai governi di Stati Uniti ed Europa. Errori commessi e possibili soluzioni.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
310173_tesitriennaleosellaandreagiovanni310173.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 552.3 kB
Formato Adobe PDF
552.3 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/132721