INTRODUZIONE Il ruolo dell'infermiere di ricerca è costantemente in evoluzione. Il principio stesso di ricerca è insito nei cardini della professione infermieristica, come ci dimostrano il Profilo Professionale e il Codice Deontologico. Fondamentale per lo sviluppo della ricerca clinica, sempre finalizzata al miglioramento della salute dei pazienti, è la multidisciplinarietà, che può essere applicata a qualsiasi campo della medicina. Nel caso specifico si è studiato l'incidentaloma surrenalico, il termine incidentaloma surrenalico definisce una massa surrenale riscontrata casualmente attraverso un'indagine diagnostica compiuta per altre ragioni. Si è costruito un database per la catalogazione dei pazienti affetti da adenoma surrenalico in sede diagnostica, poiché l'approccio alla gestione e al trattamento di tale patologia è un argomento ancora controverso. Di fondamentale importanza sono le diagnosi differenziali rispetto a patologie neoplastiche ad alto grado di malignità, alla secrezione ormonale della massa e ad altre eventuali situazioni. MATERIALI E METODI Si è costruito un database comprendente 151 pazienti in cura all'Ambulatorio Malattie del Surrene per l'Azienda Ospedaliero Universitaria San Luigi Gonzaga di Orbassano (TO). RISULTATI Sono state calcolate le percentuali di riferimento rispetto a vari parametri di osservazione dello stato di salute di tali pazienti. DISCUSSIONE Si è osservato che alcuni dati derivati dallo studio del database composto dalle cartelle cliniche dei 151 pazienti in osservazione erano in contrasto con alcuni studi scientifici precedentemente eseguiti, mentre altri confermavano tali ipotesi.
Il ruolo dell'infermiere di ricerca nella gestione di un database clinico : esperienza su una casistica di pazienti con incidentaloma surrenalico
CAVALIERI, VIOLA
2012/2013
Abstract
INTRODUZIONE Il ruolo dell'infermiere di ricerca è costantemente in evoluzione. Il principio stesso di ricerca è insito nei cardini della professione infermieristica, come ci dimostrano il Profilo Professionale e il Codice Deontologico. Fondamentale per lo sviluppo della ricerca clinica, sempre finalizzata al miglioramento della salute dei pazienti, è la multidisciplinarietà, che può essere applicata a qualsiasi campo della medicina. Nel caso specifico si è studiato l'incidentaloma surrenalico, il termine incidentaloma surrenalico definisce una massa surrenale riscontrata casualmente attraverso un'indagine diagnostica compiuta per altre ragioni. Si è costruito un database per la catalogazione dei pazienti affetti da adenoma surrenalico in sede diagnostica, poiché l'approccio alla gestione e al trattamento di tale patologia è un argomento ancora controverso. Di fondamentale importanza sono le diagnosi differenziali rispetto a patologie neoplastiche ad alto grado di malignità, alla secrezione ormonale della massa e ad altre eventuali situazioni. MATERIALI E METODI Si è costruito un database comprendente 151 pazienti in cura all'Ambulatorio Malattie del Surrene per l'Azienda Ospedaliero Universitaria San Luigi Gonzaga di Orbassano (TO). RISULTATI Sono state calcolate le percentuali di riferimento rispetto a vari parametri di osservazione dello stato di salute di tali pazienti. DISCUSSIONE Si è osservato che alcuni dati derivati dallo studio del database composto dalle cartelle cliniche dei 151 pazienti in osservazione erano in contrasto con alcuni studi scientifici precedentemente eseguiti, mentre altri confermavano tali ipotesi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
739199_tesiviolacompletastampa.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.27 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/132705