Introduction: attend a premature baby is not just to offer advanced technical support but also into his world, to understand it, respect it, accompanying it step-by-step toward maturity, aware of work in progress on a subject that, day after day, he organizes and grows psycho-relational as well as physical. All this is a neurodevelopmental type of intervention known as "Individualized Developmental Care" for the realization of which the most important is the method Newborn Individualized Developmental Care and Assessment Program (NIDCAP). Objective: the search for evidence in the literature on the effects of the assistance and development of one of the most widely used methods of care at the international level: the NIDCAP method. Materials and methods: were consulted two different databases (PubMed and CINAHL) by setting the type of study as a filter. 12 studies were analyzed according to the position occupied within the pyramid of Evidence Based Medicine. Results: were included 12 items (5 RCTs, 2 descriptive studies, revision 2 and 3 systematic reviews). Studies show statistically significant results and in favor of the NIDCAP method compared to usual care with regard to neurological development, neurobehavioral development, showing statistically significant results without finding significant differences between the two groups regarding the duration of mechanical ventilation, the oxygen support and days of hospitalization. Other effects are not statistically significant or not supported by statistical data. Discussion and conclusion: despite the promising results, mainly neurodevelopmental and neurobehavioral of premature and reducing the presence of chronic lung disease, the scientific evidence on the effects of NIDCAP is limited and controversial. Deficiencies in the design and methods in the studies reviewed hinder reaching claims on the effectiveness of the method. Keywords: NIDCAP, Neonatal Individualized Developmental Care Assessment Program.

Introduzione: assistere un neonato prematuro non significa solo offrirgli un supporto tecnico avanzato ma anche entrare nel suo mondo, comprenderlo, rispettarlo, accompagnandolo passo-passo verso la maturazione, consapevoli di operare su un soggetto in divenire che, giorno dopo giorno, si organizza e cresce a livello psico-relazionale oltre che fisico. Tutto questo è un intervento di tipo neuroevolutivo conosciuto come ¿Individualized Developmental Care¿ per la realizzazione del quale lo strumento più importante è il metodo Newborn Individualized Developmental Care and Assessment Program (NIDCAP). Obiettivo: ricercare in letteratura le evidenze scientifiche sugli effetti dell'assistenza e dello sviluppo di uno dei metodi di care maggiormente impiegato a livello internazionale: il metodo NIDCAP. Materiale e metodi: sono state consultate due diverse banche dati (PubMed e Cinahl) impostando la tipologia di studio come filtro. 12 studi sono stati analizzati a seconda della posizione occupata all'interno della piramide dell'Evidence Based Medicine. Risultati: sono stati inclusi 12 articoli (5 RCT, 2 studi descrittivi, 2 revisione e 3 revisioni sistematiche). Gli studi mostrano risultati statisticamente rilevanti e a favore del metodo NIDCAP rispetto alle cure tradizionali per quanto riguarda lo sviluppo neurologico, lo sviluppo neuro-comportamentale; mostrano risultati statisticamente rilevanti senza rilevare notevoli differenze tra i due gruppi per quanto riguarda la durata della ventilazione meccanica, del supporto di ossigeno e dei giorni di ospedalizzazione. Altri effetti non risultano statisticamente rilevanti o non sono supportati da dati statistici. Discussione e conclusione: nonostante i risultati promettenti, principalmente sullo sviluppo neurologico e neuro-comportamentale del prematuro e sulla riduzione della presenza di malattia polmonare cronica, l'evidenza scientifica sugli effetti del NIDCAP è limitata nonché controversa. Carenze nella progettazione e metodi negli studi recensiti ostacolano rivendicazioni di vasta portata sull'efficacia del metodo. Parole chiave: NIDCAP, Neonatal Individualized Developmental Care Assessment Program.

LUCI E OMBRE SULL'APPLICAZIONE DEL METODO NIDCAP

ROSTAN, EMERENZIANA
2012/2013

Abstract

Introduzione: assistere un neonato prematuro non significa solo offrirgli un supporto tecnico avanzato ma anche entrare nel suo mondo, comprenderlo, rispettarlo, accompagnandolo passo-passo verso la maturazione, consapevoli di operare su un soggetto in divenire che, giorno dopo giorno, si organizza e cresce a livello psico-relazionale oltre che fisico. Tutto questo è un intervento di tipo neuroevolutivo conosciuto come ¿Individualized Developmental Care¿ per la realizzazione del quale lo strumento più importante è il metodo Newborn Individualized Developmental Care and Assessment Program (NIDCAP). Obiettivo: ricercare in letteratura le evidenze scientifiche sugli effetti dell'assistenza e dello sviluppo di uno dei metodi di care maggiormente impiegato a livello internazionale: il metodo NIDCAP. Materiale e metodi: sono state consultate due diverse banche dati (PubMed e Cinahl) impostando la tipologia di studio come filtro. 12 studi sono stati analizzati a seconda della posizione occupata all'interno della piramide dell'Evidence Based Medicine. Risultati: sono stati inclusi 12 articoli (5 RCT, 2 studi descrittivi, 2 revisione e 3 revisioni sistematiche). Gli studi mostrano risultati statisticamente rilevanti e a favore del metodo NIDCAP rispetto alle cure tradizionali per quanto riguarda lo sviluppo neurologico, lo sviluppo neuro-comportamentale; mostrano risultati statisticamente rilevanti senza rilevare notevoli differenze tra i due gruppi per quanto riguarda la durata della ventilazione meccanica, del supporto di ossigeno e dei giorni di ospedalizzazione. Altri effetti non risultano statisticamente rilevanti o non sono supportati da dati statistici. Discussione e conclusione: nonostante i risultati promettenti, principalmente sullo sviluppo neurologico e neuro-comportamentale del prematuro e sulla riduzione della presenza di malattia polmonare cronica, l'evidenza scientifica sugli effetti del NIDCAP è limitata nonché controversa. Carenze nella progettazione e metodi negli studi recensiti ostacolano rivendicazioni di vasta portata sull'efficacia del metodo. Parole chiave: NIDCAP, Neonatal Individualized Developmental Care Assessment Program.
ITA
ENG
Introduction: attend a premature baby is not just to offer advanced technical support but also into his world, to understand it, respect it, accompanying it step-by-step toward maturity, aware of work in progress on a subject that, day after day, he organizes and grows psycho-relational as well as physical. All this is a neurodevelopmental type of intervention known as "Individualized Developmental Care" for the realization of which the most important is the method Newborn Individualized Developmental Care and Assessment Program (NIDCAP). Objective: the search for evidence in the literature on the effects of the assistance and development of one of the most widely used methods of care at the international level: the NIDCAP method. Materials and methods: were consulted two different databases (PubMed and CINAHL) by setting the type of study as a filter. 12 studies were analyzed according to the position occupied within the pyramid of Evidence Based Medicine. Results: were included 12 items (5 RCTs, 2 descriptive studies, revision 2 and 3 systematic reviews). Studies show statistically significant results and in favor of the NIDCAP method compared to usual care with regard to neurological development, neurobehavioral development, showing statistically significant results without finding significant differences between the two groups regarding the duration of mechanical ventilation, the oxygen support and days of hospitalization. Other effects are not statistically significant or not supported by statistical data. Discussion and conclusion: despite the promising results, mainly neurodevelopmental and neurobehavioral of premature and reducing the presence of chronic lung disease, the scientific evidence on the effects of NIDCAP is limited and controversial. Deficiencies in the design and methods in the studies reviewed hinder reaching claims on the effectiveness of the method. Keywords: NIDCAP, Neonatal Individualized Developmental Care Assessment Program.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
727751_tesidefinitiva.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.74 MB
Formato Adobe PDF
1.74 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/132694