Questa tesi si prefigge l'obiettivo di porre in evidenza la grande importanza che la risorsa idrica rappresenta per la provincia di Biella, tracciando una panoramica dell'idrografia del territorio e la conseguente distribuzione delle acquee superficiali, analizzando la concatenazione di processi che porta allo sfruttamento di tale risorsa, dal reperimento alla sorgente, passando per la distribuzione in acquedotto, fino alla fase di Depurazione e smaltimento delle acque reflue. Il territorio Biellese, in virtù della sua collocazione a ridosso delle Prealpi, è da sempre caratterizzato da ingenti precipitazioni, le quali determinano un'abbondante disponibilità idrica, che rappresenta una delle principali ricchezze naturali, da conservare e sfruttare con massima attenzione. In questo contesto, verrà trattato il caso dell'azienda Lauretana S.p.A., rappresentante una delle principali realtà industriali locali, nonché una delle principali aziende produttrici di acqua minerale a livello nazionale.
Le risorse idriche del territorio biellese: una risorsa collettiva da preservare.
CANDELA, PAOLO MARIA
2012/2013
Abstract
Questa tesi si prefigge l'obiettivo di porre in evidenza la grande importanza che la risorsa idrica rappresenta per la provincia di Biella, tracciando una panoramica dell'idrografia del territorio e la conseguente distribuzione delle acquee superficiali, analizzando la concatenazione di processi che porta allo sfruttamento di tale risorsa, dal reperimento alla sorgente, passando per la distribuzione in acquedotto, fino alla fase di Depurazione e smaltimento delle acque reflue. Il territorio Biellese, in virtù della sua collocazione a ridosso delle Prealpi, è da sempre caratterizzato da ingenti precipitazioni, le quali determinano un'abbondante disponibilità idrica, che rappresenta una delle principali ricchezze naturali, da conservare e sfruttare con massima attenzione. In questo contesto, verrà trattato il caso dell'azienda Lauretana S.p.A., rappresentante una delle principali realtà industriali locali, nonché una delle principali aziende produttrici di acqua minerale a livello nazionale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
736913_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
700.18 kB
Formato
Adobe PDF
|
700.18 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/132651