La plastica monouso è diventata, in breve tempo, la soluzione più ricercata nell'industria del packaging alimentare per via della sua alta capacità di conservazione e di protezione, ma, soprattutto, i bassi prezzi necessari alla sua produzione. In questa tesi vengono discusse le possibili alternative alla plastica monouso, concentrandosi principalmente sulla categoria dei biopolimeri e di come questi vengano rinforzati al fine di incrementarne le proprietà per ottenere dei materiali adatti alla conservazione di alimenti, che rispettino le norme di sostenibilità, biodegradabilità e ecologicità.

Biopolimeri e Materiali Eco-Friendly per il Packaging Eco Sostenibile

TOSCANO, REBECCA
2020/2021

Abstract

La plastica monouso è diventata, in breve tempo, la soluzione più ricercata nell'industria del packaging alimentare per via della sua alta capacità di conservazione e di protezione, ma, soprattutto, i bassi prezzi necessari alla sua produzione. In questa tesi vengono discusse le possibili alternative alla plastica monouso, concentrandosi principalmente sulla categoria dei biopolimeri e di come questi vengano rinforzati al fine di incrementarne le proprietà per ottenere dei materiali adatti alla conservazione di alimenti, che rispettino le norme di sostenibilità, biodegradabilità e ecologicità.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
858327_tesi_triennale_toscano_rebecca.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.33 MB
Formato Adobe PDF
1.33 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/132556