Partendo dalla sua sintesi, in questa tesi si discute delle principali applicazioni in campo biomedico e ingegneristico del PEEK, un polimero ad alte prestazioni. Ci si concentra sullo studio delle protesi in campo medico e sull'innovazione della stampa 3D. Si accenna al campo dei nanocompositi a base di PEEK e ai recenti studi che vertono sull'utilizzo del PEEK in accoppiamento a terapie multimodali a base di farmaci antitumorali, per contrastare e trattare malattie tumorali come l'osteosarcoma.

Applicazioni in Campo Biomedico e Ingegneristico del Polietere Etere Chetone (PEEK)

PADOVAN, RICCARDO
2020/2021

Abstract

Partendo dalla sua sintesi, in questa tesi si discute delle principali applicazioni in campo biomedico e ingegneristico del PEEK, un polimero ad alte prestazioni. Ci si concentra sullo studio delle protesi in campo medico e sull'innovazione della stampa 3D. Si accenna al campo dei nanocompositi a base di PEEK e ai recenti studi che vertono sull'utilizzo del PEEK in accoppiamento a terapie multimodali a base di farmaci antitumorali, per contrastare e trattare malattie tumorali come l'osteosarcoma.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
870975_tesi_triennale_ctc_riccardo_padovan.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.41 MB
Formato Adobe PDF
1.41 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/132555