Numerosi studi dell’aspetto sonoro nell’interazione uomo-macchina riconoscono l’enorme importanza ricoperta dal sound design e dalle sue varie applicazioni. Nell'elaborato viene analizzato il sonoro in una di queste, i videogiochi. Vengono analizzate l'importanza e le potenzialità del suono nei videogiochi facendo uno stato dell’arte della ricerca esistente. In un mercato in cui le competenze e specializzazioni nel perfezionamento sonoro richieste sono sempre maggiori, risulta fondamentale studiare l'interazione sonora. Il game sound, il sound design nei videogiochi, è infatti utilizzato per comunicare informazioni, creare nuovi tipi di interazione e influire sul giocatore con effetti psicologici e psicofisiologici. Infine, si vuole arricchire la ricerca dimostrando quanto dedotto dall'analisi critica dello stato dell'arte della ricerca esistente, attraverso l'analisi del sonoro di alcuni videogiochi, tra cui lo studio completo dei suoni di Portal 2. I videogiochi presi in esame evidenziano quanto il sound design sia cruciale per l'interazione, a tal punto da poter parlare di Human-Sound Interaction.
Sound design: Analisi e Studio del Sonoro nei Videogiochi
MARASPIN, DORIAN
2020/2021
Abstract
Numerosi studi dell’aspetto sonoro nell’interazione uomo-macchina riconoscono l’enorme importanza ricoperta dal sound design e dalle sue varie applicazioni. Nell'elaborato viene analizzato il sonoro in una di queste, i videogiochi. Vengono analizzate l'importanza e le potenzialità del suono nei videogiochi facendo uno stato dell’arte della ricerca esistente. In un mercato in cui le competenze e specializzazioni nel perfezionamento sonoro richieste sono sempre maggiori, risulta fondamentale studiare l'interazione sonora. Il game sound, il sound design nei videogiochi, è infatti utilizzato per comunicare informazioni, creare nuovi tipi di interazione e influire sul giocatore con effetti psicologici e psicofisiologici. Infine, si vuole arricchire la ricerca dimostrando quanto dedotto dall'analisi critica dello stato dell'arte della ricerca esistente, attraverso l'analisi del sonoro di alcuni videogiochi, tra cui lo studio completo dei suoni di Portal 2. I videogiochi presi in esame evidenziano quanto il sound design sia cruciale per l'interazione, a tal punto da poter parlare di Human-Sound Interaction.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
882127_maraspindoriansounddesignanalisiestudiodelsonoroneivideogiochi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
554.96 kB
Formato
Adobe PDF
|
554.96 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/132549