Scopo di questo lavoro è tentare di delineare gli sviluppi narrativi del primo Ippolito euripideo e di ricostruire quanto avveniva sulla scena. Per raggiungere tale obiettivo si sono analizzate le fonti che danno notizia della tragedia, i contributi di mitografi e storici che hanno trattato del mito di Ippolito successivamente alla rappresentazione dell'Ippolito Velato e i frammenti del primo Ippolito che la tradizione indiretta ha restituito. Infine, si sono messi insieme i dati ricavati dalle fonti e dai frammenti al fine di avvicinarsi il più possibile alla ricostruzione di quanto accadeva sulla scena. Per i contesti e i dettagli scenici su cui la lacunosità delle fonti a disposizione non ha fornito indicazioni, sono state presentate le ipotesi ricostruttive possibili, senza prendere una posizione definitiva in merito e lasciando aperta la questione.
L'Ippolito Velato di Euripide. Dalle fonti alla ricostruzione della scena.
MASERA, PAOLA
2012/2013
Abstract
Scopo di questo lavoro è tentare di delineare gli sviluppi narrativi del primo Ippolito euripideo e di ricostruire quanto avveniva sulla scena. Per raggiungere tale obiettivo si sono analizzate le fonti che danno notizia della tragedia, i contributi di mitografi e storici che hanno trattato del mito di Ippolito successivamente alla rappresentazione dell'Ippolito Velato e i frammenti del primo Ippolito che la tradizione indiretta ha restituito. Infine, si sono messi insieme i dati ricavati dalle fonti e dai frammenti al fine di avvicinarsi il più possibile alla ricostruzione di quanto accadeva sulla scena. Per i contesti e i dettagli scenici su cui la lacunosità delle fonti a disposizione non ha fornito indicazioni, sono state presentate le ipotesi ricostruttive possibili, senza prendere una posizione definitiva in merito e lasciando aperta la questione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
731656_lippolitovelatodieuripide.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
812.13 kB
Formato
Adobe PDF
|
812.13 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/132454