Analisi della nascita e dell'evoluzione dell'ente di cooperazione giudiziarie europea chiamato Eurojust. Nato nel 2002 nell'ambito della creazione di uno spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia, Eurojust si è evoluto nonostante le difficoltà nell'accordare tutti gli Stati membri riguardo ai suoi poteri. Tale sviluppo, unito alla necessità dell'Unione europea di rendere il proprio territorio più sicuro, porta, oggi, a pensare che si possa giungere fino alla creazione di un vero e proprio pubblico ministero europeo.
Eurojust: un nuovo modello di cooperazione giudiziaria, in costante evoluzione
FABRETTO, ELISA ANGELA
2012/2013
Abstract
Analisi della nascita e dell'evoluzione dell'ente di cooperazione giudiziarie europea chiamato Eurojust. Nato nel 2002 nell'ambito della creazione di uno spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia, Eurojust si è evoluto nonostante le difficoltà nell'accordare tutti gli Stati membri riguardo ai suoi poteri. Tale sviluppo, unito alla necessità dell'Unione europea di rendere il proprio territorio più sicuro, porta, oggi, a pensare che si possa giungere fino alla creazione di un vero e proprio pubblico ministero europeo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
741729_tesicompleta.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1 MB
Formato
Adobe PDF
|
1 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/132381