L'argomento trattato nella tesi è l'analisi e lo sviluppo di un progetto di creazione di un sito web. Il sito in questione è collegato all'azienda in cui ho svolto il tirocinio universitario di 300 ore. Il lavoro compiuto è stato quello di analizzare il sito precedente, capire le problematiche che presentava e sviluppare un nuovo sito che fosse più coerente, semplice e intuitivo. Lo sviluppo del progetto ha portato alla progettazione di tre siti collegati tra di loro che si concentrassero ognuno su un'area specifica dell'azienda in questione. I domini creati sono stati quindi tre: www.essetre.net www.essetretech.it e www.essetreweb.it Il primo sito si concentra sull'area di vendita di gestionali di Sistemi S.p.a. Il secondo sito si concentra sull'area di hardware & networking. L'ultimo sito tratta la parte dell'area web dell'azienda.
Analisi e sviluppo web per un’azienda informatica
SOBRINO, CRISTINA
2021/2022
Abstract
L'argomento trattato nella tesi è l'analisi e lo sviluppo di un progetto di creazione di un sito web. Il sito in questione è collegato all'azienda in cui ho svolto il tirocinio universitario di 300 ore. Il lavoro compiuto è stato quello di analizzare il sito precedente, capire le problematiche che presentava e sviluppare un nuovo sito che fosse più coerente, semplice e intuitivo. Lo sviluppo del progetto ha portato alla progettazione di tre siti collegati tra di loro che si concentrassero ognuno su un'area specifica dell'azienda in questione. I domini creati sono stati quindi tre: www.essetre.net www.essetretech.it e www.essetreweb.it Il primo sito si concentra sull'area di vendita di gestionali di Sistemi S.p.a. Il secondo sito si concentra sull'area di hardware & networking. L'ultimo sito tratta la parte dell'area web dell'azienda.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
913568_tesisobrino.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
15.96 MB
Formato
Adobe PDF
|
15.96 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/132280