Alla base di questo studio vi è l’analisi dell’apprendimento della letto-scrittura nei bambini in età scolare (dai 6 agli 8 anni) in base al Metodo proposto dalla dott.ssa Alessandra Venturelli e al Metodo Analogico del maestro Camillo Bortolato. L’obbiettivo di questo elaborato è svolgere uno studio sull’apprendimento della lingua italiana. Per renderlo più dettagliato e veritiero, è stata inoltre realizzata una parte sperimentale che consiste nell’assistere a lezioni di grammatica sottoponendo in prima persona i due Metodi.

L'approccio alla letto-scrittura attraverso il confronto tra metodi didattici ​

RUSSO, ELEONORA
2021/2022

Abstract

Alla base di questo studio vi è l’analisi dell’apprendimento della letto-scrittura nei bambini in età scolare (dai 6 agli 8 anni) in base al Metodo proposto dalla dott.ssa Alessandra Venturelli e al Metodo Analogico del maestro Camillo Bortolato. L’obbiettivo di questo elaborato è svolgere uno studio sull’apprendimento della lingua italiana. Per renderlo più dettagliato e veritiero, è stata inoltre realizzata una parte sperimentale che consiste nell’assistere a lezioni di grammatica sottoponendo in prima persona i due Metodi.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
846894_eleonorarussotesitriennale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.14 MB
Formato Adobe PDF
1.14 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/132268